Quaderni di Didattica della Scrittura
PER RICHIEDERE I FASCICOLI DELLA RIVISTA EDITI SINO AL 2023 (N. 40) inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@cafagnaeditore.it
“Quaderni di didattica della scrittura” (“Qds”) è una rivista semestrale edita da Cafagna Editore con la Direzione scientifica di Cosimo Laneve fino al 2023. La rivista si occupa di insegnamento e apprendimento della scrittura. Essa si rivolge in particolar modo al vasto mondo della scuola con l’intento fondamentale di porsi come luogo di costruzione e di circolazione di un sapere sull’insegnare a scrivere. Di qui l’obiettivo prioritario di supportare l’impegno dei docenti in questa direzione, ovvero ponendosi come punto di riferimento per quella professionalità docente che considera la competenza scrittoria come componente essenziale, e quindi offrendo all’insegnante un’ampia gamma di modelli di scritture con cui confrontarsi, fornendogli nuovi contenuti per approfondire le conoscenze, dotandolo di sostegni adeguati per ampliare o affinare le sue credenze e presentando strumenti e itinerari idonei ad innovare le sue pratiche.
Quaderni di didattica della scrittura 40/2023
Disponibile/In stock
Prezzo: 17.00 €
Editoriale. Vent’anni! (di Cosimo Laneve) / Quaderni di didattica della scrittura. Un viaggio lungo vent’anni (di Antonio Uricchio) / La pratica della scrittura tra Scuola e Università (di Lucio d’Alessandro) / Dare la parola (di Pierluigi Malavasi) / Per una rilettura autoanalitica della propria autobiografia. Frequenze lessicali e virtù della lettera erre/R (di Duccio Demetrio) / Compositio: alle origini della scrittura umanistica (di Francesco Tateo) / I modelli della scrittura, strumenti di analisi e sintesi (di Pietro Boscolo) / Scrivere nella plenitudine digitale (di Pier Cesare Rivoltella) / Inteligencia Artificial aplicada a la escritura. El espejismo del ChatGpt (di Rosabel Roig-Vila) / Scrivere progetti per le organizzazioni. Una competenza delle professioni pedagogiche (di Simona Sandrini) / Liber est lumen cordis [et] Speculum corporis: escribir y leer nos acercan a la vida (di Vicent Martines) / El poder social y personal del storytelling. Scripta manent et sanant (di Rosabel Martinez-Roig) / Ernesto Galli della Loggia, Loredana Perla, Insegnare l’Italia. Una proposta per la scuola dell’obbligo (di Vincenzo Cafagna)
Numero non disponibile
Nessun file disponibile





 le-vie-dei-suoni.png)