Quaderni di didattica della scrittura 26/2016

di: AA.VV.

Disponibile/In stock

Prezzo: 17.00 €

Aggiungi al carrello


“Quaderni di didattica della scrittura” (“Qds”) è una rivista semestrale che si occupa di insegnamento e apprendimento della scrittura. Essa si rivolge in particolar modo al vasto mondo della scuola con l’intento fondamentale di porsi come luogo di costruzione e di circolazione di un sapere sull’insegnare a scrivere. Di qui l’obiettivo prioritario di supportare l’impegno dei docenti in questa direzione, ovvero ponendosi come punto di riferimento per quella professionalità docente che considera la competenza scrittoria come componente essenziale, e quindi offrendo all’insegnante un’ampia gamma di modelli di scritture con cui confrontarsi, fornendogli nuovi contenuti per approfondire le conoscenze, dotandolo di sostegni adeguati per ampliare o affinare le sue credenze e presentando strumenti e itinerari idonei ad innovare le sue pratiche.

Editoriale Le mappe logiche sì, ma i giochi di parole di Cosimo Laneve / Intervista ad Andrea Camilleri a cura di Cosimo Laneve / Viaggio nella scrittura Scrivo per trovarmi, poi scrivo per offrirmi di Giuliani Minichiello / Studi e ricerche << All'inizio del discorso>>: i proemi nelle Vite di Giorgio Vasari di Giulia Dell'Aquila / Céelestin Freinet's Pedagogical Invariants: a pathway to free and collaborative school education di Ivan Fortunaro, Carolina Rodrigues Cunha, Charles Temple / Un grande trattato di retorica medievale: il De vulgari eloquentia di Silvio Mastrocola / Esperienze e progetti Autobiography and Naration di Emiliana Mannese / Dare un nome alle cose. Il racconto di un'esperienza didattica di Serena Buonfiglio, Angelo Pinto / Voci e contrappunti Cosa resta della scuola dello scrivere di Adolfo Scotto di Luzio / Libri e altro R. Gualdo, L. Raffaelli, S. Telve, Scrivere all'università. Pianificare e realizzare testi efficaci rec. di Vincenzo Cafagna / V. Sermonti, Il vizio di scrivere rec. di Diana Cataldo / Insegnare a scrivere. Pista bibliografica a cura di Vincenzo Cafagna, Diana Cataldo

PER ABBONARSI inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@cafagnaeditore.it
Costo abbonamento: anno 2019 (due numeri): per l’Italia, privati € 30,00, istituzioni € 32,00.
Prezzo per l’estero € 53,00. Prezzo fascicolo singolo € 17,00, doppio € 32,00, arretrato € 20,00.
 


Fai clic sui link per scaricare i file


ISBN: 9788896906293
Pagine: 112
Anno: 2016