Quaderni di didattica della scrittura 25/2016

di: AA.VV.

Disponibile/In stock

Prezzo: 17.00 €

Aggiungi al carrello


“Quaderni di didattica della scrittura” (“Qds”) è una rivista semestrale che si occupa di insegnamento e apprendimento della scrittura. Essa si rivolge in particolar modo al vasto mondo della scuola con l’intento fondamentale di porsi come luogo di costruzione e di circolazione di un sapere sull’insegnare a scrivere. Di qui l’obiettivo prioritario di supportare l’impegno dei docenti in questa direzione, ovvero ponendosi come punto di riferimento per quella professionalità docente che considera la competenza scrittoria come componente essenziale, e quindi offrendo all’insegnante un’ampia gamma di modelli di scritture con cui confrontarsi, fornendogli nuovi contenuti per approfondire le conoscenze, dotandolo di sostegni adeguati per ampliare o affinare le sue credenze e presentando strumenti e itinerari idonei ad innovare le sue pratiche.

Editoriale Insegnare a significare producendo metafore di Cosimo Laneve / Viaggio nella scrittura Dalla calligrafia a Internet. guadagni e perdite di Luciano Corradini / Studi e ricerche Scrittura autobiografica a metafora. Sviluppare l'introspezione con le immagini letterarie di Raimonda M. Morani / Die Partimenti als Grundlage des Kompositionsunterrichts di Nicoleta Paraschivescu / Esperienze e progetti Fino a lambire il testo. Un progetto didattico all'interno di una ricerca universitaria di Laura Sara Agrati / Costruire testi nella scuola primaria. Pensieri di un insegnante di Tiziano Angelini / Dal silenzio alla parola scritta. Una pratica di cura nei centri anticiolenza di Micaela Castiglioni / Voci e contappunti Appunti per una fenomenologia della scrittura. Lettera aperta al Direttore di Mario Manno / Libri e altro C. Laneve, Scrivere tra desiderio e sorpresa. Scala didattica rec. di annalisa Bellino / A. Scotto di Luzio, Senza educazione. I rischi della scuola 2.0 rec. di Vincenzo Cafagna.

PER ABBONARSI inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@cafagnaeditore.it
Costo abbonamento: anno 2019 (due numeri): per l’Italia, privati € 30,00, istituzioni € 32,00.
Prezzo per l’estero € 53,00. Prezzo fascicolo singolo € 17,00, doppio € 32,00, arretrato € 20,00.

Fai clic sui link per scaricare i file


ISBN: 9788896906248
Pagine: 134
Anno: 2016