L’umanesimo nelle parole. La scrittura tra ricerca e didattica
di: Vincenzo Cafagna
Disponibile/In stock
15.00 €
Il libro ripercorre criticamente i nodi più problematici e significativi della ricerca internazionale e nazionale sulla scrittura con lo sguardo rivolto all’insegnamento. L’obiettivo, infatti, è quello di raccogliere la sfida di un nuovo modo di intendere e di utilizzare la scrittura a scuola: un modo che recuperi una nozione plurale dello scrivere restituendogli rigore, densità e soggettività personale.
La predilezione accordata ad una prospettiva di tipo socio-costruttivista non impedisce all’autore di rimarcare le acquisizioni ancora oggi essenziali della ricerca cognitivista e costituisce l’angolazione teorica di fondo per un invito ad alzare lo sguardo sulle possibilità dello scrivere, a partire da una riflessione condivisa su quelle parole fondamentali con cui esso è sempre implicato e che ne fanno – come l’autore scrive pensando a Thomas Mann – «un fatto umano, profondamente umano». In quest’ottica, i saggi raccolti nella seconda parte, dialogando con personalità così diverse, da Heidegger a don Milani, da Tarkovskij a Bernanos, altro non sono che testimonianze preziose delle sorprendenti forme della scrittura e delle sue innumerevoli declinazioni umane.
Vincenzo Cafagna, editore e PhD in Scienze delle relazioni umane, ha conseguito l’Abilitazione nazionale come professore associato di Didattica e Pedagogia speciale. Insegna Didattica generale, Programmazione e valutazione della formazione e Metodi attivi per la formazione degli adulti e delle risorse umane all’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Si occupa principalmente di formazione docente, con particolare riferimento alla didattica delle discipline umanistiche? e all?insegnamento-apprendimento della scrittura. Tra le sue pubblicazioni: Storia e letteratura tra formazione e partecipazione. Una ricerca con gli studenti (Carocci, 2019); L’umanesimo nelle parole. La scrittura tra ricerca e didattica (Cafagna Editore, 2020); Per una pratica dell’attenzione. Dalla pianificazione alla revisione dei testi: il contributo dell’editoria nei percorsi didattici universitari (Carocci, 2023); e, con C. Gemma, Insegnare in Europa. La professionalità docente nello spazio europeo dell’istruzione (Studium, 2025).
Nessun file disponibile
ISBN: 9788896906644
Pagine: 152
Anno: 2020





 le-vie-dei-suoni.png)