Santa Lucia
Storia e devozione
di: Ignazio Leone, Michele Dinicastro
Disponibile/In stock
13.00 €
La lettura di queste pagine suggerisce una riflessione attuale: in questo momento storico in cui predomina una cultura relativista e disorientata, nella quale i valori si appannano, è bene indicare […] un motivo vero e autentico di vita presentato a tutti: in particolare ai giovani, poiché Santa Lucia è stata uccisa a ventitré anni perché convinta cristiana; agli adulti, dato che Ella fu testimone della fede in Cristo risorto; e a quanti soffrono, specialmente i malati di occhi, come mediatrice di grazia (dalla Prefazione di S. Em. Francesco Card. Monterisi).
Ignazio Leone è docente di Teologia sacramentaria e di Pneumatologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani. È Parroco del Santuario di Santa Lucia a Barletta. Tra le sue più recenti pubblicazioni: La Parrocchia in una società in evoluzione, in una chiesa in cammino e La penitenza sacramento pasquale, entrambe in “Salós”, 2010, n. 10.
Michele Dinicastro dirige la Sezione Ricerca del Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca Biopsicocibernetica di Bologna, di cui è stato co-fondatore. È Full Member dell’americana Parapsychological Association. L’intensa attività di ricerca in questo campo gli ha consentito di pubblicare numerosi articoli tradotti in diverse lingue. È cultore di storia locale, argomento su cui ha pubblicato diversi contributi.
Fai clic sui link per scaricare i file
ISBN: 9788896906057
Pagine: 168
Anno: 2011





 le-vie-dei-suoni.png)