Disabilità. Narrazioni e rappresentazioni sociali
di: Alessia Cinotti, Roberta Caldin
Disponibile/In stock
0.00 €
CLICCA SU "ALLEGATI" PER SCARICARE GRATUITAMENTE IL PDF DEL LIBRO
Parole chiave: disabilità, formazione iniziale, dimensione culturale.
La prospettiva inclusiva richiede, sin dal momento della formazione inziale, un forte investimento sulle competenze professionali degli educatori, che però non potrà incidere su un effettivo miglioramento dei servizi educativi, senza un’equivalente valorizzazione della dimensione culturale che, ancora oggi, rappresenta la sfida principale per costruire un framework inclusivo nei contesti educativi. In questo scenario, si colloca una ricerca esplorativa volta ad indagare le rappresentazioni mentali e le esperienze pregresse degli studenti in formazione in riferimento alla “disabilità” mediante la raccolta di narrazioni che rappresentano un interessante strumento di ricerca e didattica per “dare voce” al sapere ingenuo e pratico degli studenti verso una logica centrata sulla co-costruzione del sapere nei percorsi formativi.
Alessia Cinotti è professoressa associata di Didattica e Pedagogia speciale presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca
Roberta Caldin è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Fai clic sui link per scaricare i file
Pagine: 18
Anno: 2022





 le-vie-dei-suoni.png)