Alfredo Macchitella
La musica da camera nell'Italia meridionale tra XIX e XX secolo
di: Anna Catino
Disponibile/In stock
12.00 €
La produzione di Alfredo Macchitella (1875-1947), passato alla storia come compositore per banda, comprende in verità numerosi lavori di musica da camera vocale e strumentale, che assumono un’importanza documentaria notevole in quanto testimoniano che la vita musicale dell’Italia meridionale tra XIX e XX secolo non fu contraddistinta solo dal teatro d’opera e dall’attività di bande musicali stabili o da giro, ma, inaspettatamente, anche da attività musicali svolte nei salotti e in ambienti più intimi e riservati. Attraverso l’opera di Macchitella, l’autrice prova a ricostruire le consuetudini musicali del tempo, il livello di preparazione degli esecutori, nonché gli strumenti musicali utilizzati e diffusi all’epoca…
Anna Catino (Bari, 1978), già diplomata in Pianoforte e in Didattica della Musica presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, si è laureata presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università di Lecce sotto la guida del prof. Alessandro Macchia, discutendo una tesi in Storia della musica moderna e contemporanea. Ha scritto diversi articoli su Alfredo Macchitella e sulla storia della musica. Recentemente ha pubblicato il volume La scuola di musica e la banda musicale del “Real Ospizio” di Giovinazzo (Molfetta, 2007). Attualmente insegna nelle scuole secondarie di primo grado e alterna all’attività didattica quella musicale e di ricerca musicologica.
Fai clic sui link per scaricare i file
ISBN: 9788896906019
Pagine: 144
Anno: 2010





 le-vie-dei-suoni.png)